CORSI di MTB

Bambini e Ragazzi

Vogliamo trasmettere la nostra passione ed insegnare ai ragazzi a muoversi correttamente sulla bici.

I nostri allievi diventeranno biker vogliosi di trail, di libertà e al contempo impareranno un uso responsabile della bici nel quotidiano e nella città!

I corsi hanno  cadenza settimanale e si svolgono a Torino presso la Bocciofila Madonna del Pilone (Corso Casale), a Chieri presso Cascina Pavassano.

I corsi sono organizzati in base all’età ed alle capacità dei partecipanti.

Corso dedicato ai bambini dai 4 agli 8 anni che hanno iniziato da poco ad andare in bicicletta e già pedalano da soli. Nel corso il bambino/a impara a pedalare nella maniera corretta, migliora il proprio equilibrio e impara le basi della bicicletta. Il bimbo/a usa biciclette con ruote da 14/16 pollici.

Questo corso è dedicato ai bambini/ragazzi che iniziano a muoversi con sicurezza su terreni sterrati. Durante il corso si migliorano ulteriormente le abilità di guida della mtb e si affrontano i sentieri della collina di Torino e Superga. Le uscite sono prevalentemente svolte con appuntamento direttamente in collina.

Il corso è dedicato ai bambini/ragazzi che possiedono già buone capacità di guida della MTB. Durante il corso si migliora la tecnica di guida e si imparano i primi salti. I corsi vengono svolti prevalentemente sui sentieri con appuntamento direttamente in collina (Superga o Maddalena) per l’inizio dell’uscita.

PROSSIMI CORSI

PRIMAVERA 2025

Da Lunedì 31 Marzo riprendono le attività di WHILLS Bike Club dedicati ai bambini e ragazzi tra i 4 ed i 18 anni! 

I corsi infrasettimanali saranno composti da 7 appuntamenti, come di consueto le eventuali giornate rimandate a causa del brutto tempo saranno recuperate alla fine del corso.

A seconda delle giornate di corso e del gruppo di riferimento (Beginner – Good – Advanced Biker) i punti di ritrovo dei corsi sono: Bocciofila Madonna del Pilone (Torino), Cascina Pavassano (Chieri) oppure i parchi della collina (Colle della Maddalena, Panoramica di Superga)

Il lunedì è dedicato ai Beginner biker di 4/6 anni, se tuo figlio/a ha iniziato da poco ad andare in bicicletta e già pedala da solo questo è il giorno perfetto per imparare le basi della mountainbike e divertirsi con nuovi amici.

Le lezioni si svolgono essenzialmente nei parchi limitrofi alla Bocciofila Madonna del Pilone (Torino).

Date: 31 – 7 – 14 – 28  Aprile | 5 – 12 – 19 Maggio

La giornata è dedicata ai giovani biker tra gli 8 e i 18 anni. Il corso per Good e Advanced biker è dedicato a coloro che hanno già svolto dei corsi con noi o che si sanno muovere in sicurezza sui sentieri sterrati. Ci incontriamo direttamente in cima ai migliori sentieri della collina di Torino per migliorare in modo progressivo e mirato!

I partecipanti vengono divisi in gruppi a seconda delle loro capacità tecniche.

Date: 1 – 8 – 15 – 29 Aprile | 6 – 13 – 20 Maggio

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker tra i 7 e i 18 anni, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri), dove si migliorano le capacità di guida della mtb grazie alla pump-track ed all’area dirt, ed uscite in collina con ritrovo presso la strada Panoramica.

Date: 2 – 9 – 16 – 30 Aprile | 7 – 14 -21 Maggio

Il corso del giovedì è dedicato ai biker principianti ed intermedi che preferiscono un approccio più soft alla mountainbike. Il corso è dedicato a biker di età compresa tra i 6 ed i 10 anni, con una durata di 1,5 ore appositamente calibrata per garantire un impegno fisico adeguato anche ai più piccoli.

Le lezioni si svolgono nei parchi limitrofi alla Bocciofila Madonna del Pilone (Torino). Il gruppo dei Good Biker,  di tanto in tanto si ritrova direttamente sulla collina di Torino per fare esperienze sui sentieri.

Date: 3 – 10 – 17 Aprile | 8 – 15 – 22 – 29 Maggio

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker tra i 7 e i 18 anni, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri) ed uscite in collina con ritrovo lungo la strada Panoramica.

Il campo scuola di Chieri è una zona attrezzata con pump-track, un’area dirt ed una skill area che risultano ideali per migliorare in sicurezza ed in modo progressivo le abilità di guida della mountain bike.

Date: 4 – 11 Aprile | 9 – 16 – 23 – 30 Maggio | 6 Giugno

Il programma racing è pensato per i Good e Advanced che aspirano a un impegno maggiore e desiderano approfondire la loro passione per la mountain bike.

Il programma integra il corso standard (7 uscite infrasettimanali) a 4 uscite al sabato.

Uscite del Sabato*:

  • Sabato 10 Maggio – 3 h
  • Sabato 17 Maggio – Full Day
  • Sabato 24 Maggio – 3 h
  • Sabato 31 Maggio – Full Day

*le uscite potrebbero subire delle variazioni a seconda delle condizioni meteo e dello stato dei sentieri. Nella quota del corso non sono compresi il trasporto ed il biglietto di accesso all’area.

Il corso si svolge il lunedì presso Cascina Pavassano ed è dedicato a bambini e ragazzi sopra gli 8 anni. Le due ore di lezione alternano giochi ed esercizi senza mountain bike a sessioni con la bici, per sviluppare le capacità coordinative, le capacità condizionali e per perfezionare la tecnica e il controllo della MTB con esercizi di bike trial.

Il corso si svolge interamente presso la bike area di Cascina Pavassano ed è  un’integrazione ad un corso per Good/Advanced Biker o al Programma Racing.

Date: 31 – 7 – 14 – 28  Aprile | 5 – 12 – 19 Maggio

Il lunedì è dedicato ai Beginner biker di 4/6 anni, se tuo figlio/a ha iniziato da poco ad andare in bicicletta e già pedala da solo questo è il giorno perfetto per imparare le basi della mountainbike e divertirsi con nuovi amici. 

Le lezioni si svolgono essenzialmente nei parchi limitrofi alla Bocciofila Madonna del Pilone (Torino).

Date: 31 – 7 – 14 – 28  Aprile | 5 – 12 – 19 Maggio

La giornata è dedicata ai giovani biker tra gli 8 e i 18 anni. Il corso per Good e Advanced biker è dedicato a coloro che hanno già svolto dei corsi con noi o che si sanno muovere in sicurezza sui sentieri sterrati. Ci incontriamo direttamente in cima ai migliori sentieri della collina di Torino per migliorare in modo progressivo e mirato!

I partecipanti vengono divisi in gruppi a seconda delle loro capacità tecniche.

Date: 1 – 8 – 15 – 29 Aprile | 6 – 13 – 20 Maggio

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker tra i 7 e i 18 anni, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri), dove si migliorano le capacità di guida della mtb grazie alla pump-track ed all’area dirt, ed uscite in collina con ritrovo presso la strada Panoramica.

Date: 2 – 9 – 16 – 30 Aprile | 7 – 14 -21 Maggio

Il corso del giovedì è dedicato ai biker principianti ed intermedi che preferiscono un approccio più soft alla mountainbike. Il corso è dedicato a biker di età compresa tra i 6 ed i 10 anni, con una durata di 1,5 ore appositamente calibrata per garantire un impegno fisico adeguato anche ai più piccoli. 

Le lezioni si svolgono nei parchi limitrofi alla Bocciofila Madonna del Pilone (Torino). Il gruppo dei Good Biker,  di tanto in tanto si ritrova direttamente sulla collina di Torino per fare esperienze sui sentieri.

Date: 3 – 10 – 17 Aprile | 8 – 15 – 22 – 29 Maggio

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker tra i 7 e i 18 anni, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri) ed uscite in collina con ritrovo lungo la strada Panoramica.

Il campo scuola di Chieri è una zona attrezzata con pump-track, un’area dirt ed una skill area che risultano ideali per migliorare in sicurezza ed in modo progressivo le abilità di guida della mountain bike.

Date: 4 – 11 Aprile | 9 – 16 – 23 – 30 Maggio | 6 Giugno

Il programma racing è pensato per i Good e Advanced che aspirano a un impegno maggiore e desiderano approfondire la loro passione per la mountain bike.

Il programma integra il corso standard (7 uscite infrasettimanali) a 4 uscite al sabato.

Uscite del Sabato*: 

  • Sabato 10 Maggio – 3 h
  • Sabato 17 Maggio – Full Day
  • Sabato 24 Maggio – 3 h
  • Sabato 31 Maggio – Full Day

*le uscite potrebbero subire delle variazioni a seconda delle condizioni meteo e dello stato dei sentieri. Nella quota del corso non sono compresi il trasporto ed il biglietto di accesso all’area.

Il corso si svolge il lunedì presso Cascina Pavassano ed è dedicato a bambini e ragazzi sopra gli 8 anni. Le due ore di lezione alternano giochi ed esercizi senza mountain bike a sessioni con la bici, per sviluppare le capacità coordinative, le capacità condizionali e per perfezionare la tecnica e il controllo della MTB con esercizi di bike trial.

Il corso si svolge interamente presso la bike area di Cascina Pavassano ed è  un’integrazione ad un corso per Good/Advanced Biker o al Programma Racing.

Date: 31 – 7 – 14 – 28  Aprile | 5 – 12 – 19 Maggio

Tariffe

  • Lunedì
    Torino
  • 140,00 €
  • Martedì
    Torino
  • 170,00 €
  • Mercoledì
    Chieri
  • 170,00 €
  • Giovedì
    Torino
  • 140,00 €
  • Venerdì
    Chieri
  • 170,00 €
  • Programma Racing
  • 295,00 €
  • Preparazione Atletica
  • 120,00 €
  • Lunedì o Giovedì
  • 140,00 €
  • Martedì, Mercoledì, Venerdì o Preparazione Atletica
  • 170,00 €
  • Programma Racing
  • 295,00 €

Su richiesta c’è anche la possibilità di frequentare 2 incontri a settimana nelle giornate di Martedì, Mercoledì o Venerdì! Il costo del doppio appuntamento infrasettimanale è di  245,00 €.

Per partecipare ai corsi di WHILLS Bike Club è obbligatorio essere iscritti all’associazione per l’anno 2025.

Il costo della quota associativa per l’anno 2025 è di 20,00 a cui c’è da aggiungere il costo della tessera FCI che varia a seconda della tipologia di tesseramento.

Di default i bambini sotto i 12 anni sono tesserati come Promozione Giovanile (15,00 €) ed i ragazzi sopra i 12 anni come Cicloturista (30,00 €).

Coloro che hanno intenzione di partecipare alle competizioni devono invece richiedere il tesseramento da agonista il cui costo è di 25,00 € per la categoria Giovanissimi (7/12 anni) e di 35,00 € per la categoria Esordienti/Allievi (13/16 anni). In questo caso si prega di specificarlo nella sezione “note”.

Per la partecipazione alle attività di WHILLS BIKE CLUB ASD è obbligatorio il  certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico.